Da un lato abbiamo Mediaset con il suo schifume di "uomini e donne", con i peggiori tg italiani "Studio Aperto" e "TG4" e con i reality acchiappa-audience come "La Talpa" e "Il grande fratello". Tutti programmi ormai noti per la loro caratteristica principale : tette, culi, pubblico pagato per urlare e pettegolezzi compulsivi. Se ad un programma come questo metti come presentatrice la "simpaticissima ed imparziale" Paola Perego o la sfruttatrice-di-menti-strane Maria de Filippi riesci ad ottenere audience che superano il 25% di share con punte di 5 MILIONI di spettatori.
Dall'altro canto abbiamo la RAI con i suoi programmi VOLUTAMENTE di qualità inferiore a quelli di mafiaset, ops di Mediaset (*) eccetto qualche raro caso come Annozero di Santoro o Ballarò di Floris. (ricordiamoci che la RAI è pagata da noi).

La continua discussione sulla qualità della nostra televisione non è un attacco ai programmi stupidi. Per carità, quei programmi devono esistere; siamo in democrazia e anche gli stupidi o le ragazzine dalle menti ancora vuote devono avere la loro fetta di televisione. La gente, o meglio,
IO mi lamento del fatto che una stragrande percentuale dei programmi servono solo ad attirare l'attenzione p
er il semplice fatto che quell'attenzione ha valore, è denaro.
Recentemente statistiche danno in
netto calo il valore della pubblicità in televisione, a favore del web.
Spero con tutto il cuore che la gente che vuole fare televisione, la gente che vuole partecipare e quelli che vogliono più pluralità non debbano passare dalle "volontà" non meritocratiche dei potenti.
Internet vs Televisione! Chi vincerà?
(*) La RAI è una televisione governativa, fortemente influenzata dal Presidente del Consiglio di turno.
Nessun commento:
Posta un commento